Didattica a distanza
Questo spazio nasce con l’intento di essere un piccolo e primo riferimento per la nostra comunità scolastica, personale, alunni e famiglie.
Il VIRTUALE è REALE: Manifesto della comunicazione non ostile
Regolamento Didattica Digitale Integrata – approvazione maggio 2021
Consulta il Regolamento che disciplina lo svolgimento della DDI.
Registro Elettronico


Strumento principale per il contatto con le famiglie e gli studenti è il registro elettronico di Axios che è presente nella nostra scuola, anche per il settore della primaria, da ormai molti anni; in questo momento ma ne stiamo adoperando tutte le potenzialità ai diversi livelli e sperimentando le nuove applicazioni di estensione come Collabora e Piattaforma Impari
Piattaforma Google Workspace for Education

La situazione pandemica dal marzo 2020 ha accelerato un processo che nella nostra scuola era già in atto da tempo: dal 2016 anni infatti, utilizziamo la piattaforma Google Worspace for Education (prima conosciuta come “Gsuite”), imparando a conoscerne potenzialità e risorse.
Questa emergenza ci ha spinto a rinfrescare contenuti appresi nei diversi momenti di formazione personale, nei corsi del Piano Nazionale Scuola Digitale o quelli svolti all’interno dell’Istituto. Qualcuno aveva già attivato l’utilizzo della classe virtuale con lo strumento di classroom, qualcun altro forme di scambio e archiviazione con l’uso di documenti, moduli e il cloud specifico del Drive.
Treccani Scuola
Su indicazione del Ministero abbiamo poi attivato le piattaforme di Treccani registrazione di tutte le classi e la possibilità di accedere ai contenuti anche in forma individuale.