Il Laboratorio di creatività, esperienza consolidata da diversi anni nell'Istituto, si configura come un contesto di esperienza progettata e programmata in cui alunni -provenienti dalle classi 1^, 2^e 3^- e docenti sono coinvolti nella preparazione di manufatti con materiale povero e riciclato per la successiva vendita dei prodotti in un mercatino di Natale e successivamente di Primavera, organizzato nei locali della Scuola ma aperto al territorio che sempre ha partecipato con entusiasmo e generosità.
Nel Laboratorio :
- SI ORGANIZZANO gruppi ed attività differenziate mirate allo sviluppo delle individualità.
- SI FAVORISCE la progressiva costruzione della personalità e lo sviluppo di particolari attitudini, attraverso l’incontro con la diversità, con i problemi
- SI INCREMENTA l’autocontrollo comportamentale
- SI PROMUOVONO l’acquisizione e la fiducia nelle personali capacità comunicative ed espressive nonché la creatività e la divergenza.
- SI MIGLIORA la qualità delle relazioni con i coetanei.
- SI RINFORZANO l’autonomia, la competenza, il senso di appartenenza al gruppo.
- SI SPERIMENTANO strategie metodologiche attraverso le quali accogliere, valorizzare, osservare e sostenere interessi e curiosità ed anche situazioni relazionali che coinvolgono diversi punti di vista e diversi saperi.
- SI COINVOLGONO le persone significative del contesto relazionale.
|